Bund al bivio 2

Personalmente sono terrorizzato dai sistemi troppo proceduralizzati, di fatto hanno l'effetto di parcellizzare, e ridurre le responsabilità delle persone. Nel tempo i vari responsabili (a tutti i livelli si abituano a seguire le procedure) e perdono l'attitudine all'analisi autonoma e alla responsabilità personale. Si acquisisce una sicurezza fideistica dell'affidabilità del sistema e si attenua la responsabilità del singolo. Tutto si spersonalizza e nessuno è più responsabile di nulla.
Così senza un dibattito vero, ci ritroviamo in guerra senza sapere quali sono i nostri obiettivi, qual'è il nostro "interesse nazionale" dove porterà il conflitto, quali danni avremo da una situazione che molto probabilmente rischia di incancrenirsi (perchè l'attacco aereo può forse fermare Gheddafi, ma non distruggerne la forza) e dopo dovranno essere gli oppositori interni (armati dall'occidente a riconquistare la Libia).
Gli USA hanno creato un nuovo Saddam e noi ci troviamo un paese vicino (con il quale abbiamo notevolissimi collegamenti economici) portato verso una guerra civile che non si sa quanto durerà e dove andrà a finire. Sinceramente non mi sento di dare grosse colpe al Governo e al PD, siamo stati trascinati in un qualcosa di più grande di noi, ma è ora che il nostro Governo faccia sentire la sua voce e tratti con USA e UE il da farsi e soprattutto quali garanzie ottenere per l'Italia ora e dopo la fine del conflitto.
Post Scriptum:
Non ho parlato di libertà ne di democrazia. Purtroppo sono sempre più concetti astratti. E' un peccato ma è così. Qui prevale soltanto l'interesse nazionale e l'egemonia delle grandi potenze che cercano di riproporre la loro forza in questi piccoli conflitti locali e che purtroppo creano poi molti danni nel lungo termine.
Quindi i mercati potrebbero anche rimbalzare di brutto. Ogni opzione è possibile.
A leggere WSI non rimane null'altro da fare che toccarsi le palle....... oltre a essere sempre politicamente oreintati......... portano una sfiga tremenda.
Grazie Enrico.........fa piacere che ci siano ancora molte persone capaci di osservare i nostri media e di fare analisi profonde in piena utonomia.