Si lo so, il titolo è una caduta di stile, anzi è proprio brutto, ma ho scritto di getto ciò che ho pensato quando 5 minuti fa ho visto sul sito del Corriere che Mister Profumo ha trattato la buonuscita. Ed ha ricevuto 35 Milioni. Ecco cosa lo tratteneva dal dare le dimissioni anche di fronte all'evidenza di un CDA ormai in rivolta. Poi il bel gesto: 2 milioni li daremo in beneficienza...........ma che bravo, perchè non tieni i 2 milioni e non dai in beneficienza gli altri 33. Quello sarebbe un bel gesto, i 2 non sono carità sono elemosina!
Duca, ho appena letto il "delirio" di Giavazzi sul CorSera. Ti confesso che non ci ho capito molto; mi pare che ribalti la frittata dalla parte che gli fa comodo (a RCS?)... puoi spiegarmi o meglio ancora fare un post? Ciao Fabio
Giavazzi dice cose in gran parte vere, ma omette un particolare: che Unicredit sono anni che non guadagna e che fa aumenti di capitale che rischiano di uccidere le Fondazioni. Per le Fondazioni l'utile è esiziale! Prima vivere.....poi pontificare!
Poi Giavazzi dice anche che ha sbagliato a comprare Capitalia..... cosa vuoi....un errorino da niente!
che abbia ragione chi ha detto che se Profumo avesse preso i Tremonti Bond non avrebbe avuto bisogno degli aumenti di capitale che in pratica -alla lunga- lo hanno costretto alle dimissioni? CRV sarebbe stata ridotta a più miti consigli, e forse nemmeno ci sarebbero i libici. Ciao Fabio
In ogni caso, cadute di tono a parte c'è troppa sproporzione tra quanto guadagna un super manager o un calciatore e i guadagni delle persone normali (medici, ingegneri, o comunque persone che hanno grandi responsabilità) Anche questo è un indicatore che il sistema è malato.
Io sono un direttore di banca. Le persone credono che prendo un casino di soldi, invece il mio stipendio è di 1700€ al mese (13 mensilità) ed ho un casino di responsabilità e quotidiane pressioni commerciali!! Non so quanto ne valga la pena...
Seguo i mercati finanziari da quando ero ragazzo e mio padre faceva i "premi su Fiat" all'epoca della "marcia dei quarantamila". Da allora ho sempre studiato con interesse gli intrecci tra politica e finanza. Sono "uno spirito libero" che osserva ciò che accade con disincanto, cercando di interpretare e qualche volta prevedere anche ciò che i media non ci raccontano. Guardiamo insieme dietro le apparenze. L'unica possibilità è di consevare la nostra indipendenza e di proporre le nostre idee.
6 Comments:
Duca,
ho appena letto il "delirio" di Giavazzi sul CorSera.
Ti confesso che non ci ho capito molto; mi pare che ribalti la frittata dalla parte che gli fa comodo (a RCS?)... puoi spiegarmi o meglio ancora fare un post?
Ciao
Fabio
By
Anonimo, at 11:03 AM
Giavazzi dice cose in gran parte vere, ma omette un particolare: che Unicredit sono anni che non guadagna e che fa aumenti di capitale che rischiano di uccidere le Fondazioni. Per le Fondazioni l'utile è esiziale!
Prima vivere.....poi pontificare!
Poi Giavazzi dice anche che ha sbagliato a comprare Capitalia..... cosa vuoi....un errorino da niente!
By
duca, at 11:54 AM
che abbia ragione chi ha detto che se Profumo avesse preso i Tremonti Bond non avrebbe avuto bisogno degli aumenti di capitale che in pratica -alla lunga- lo hanno costretto alle dimissioni? CRV sarebbe stata ridotta a più miti consigli, e forse nemmeno ci sarebbero i libici.
Ciao
Fabio
By
Anonimo, at 1:41 PM
Maaaa,al tg2 economia hanno detto che sono 40 i milioni di calci in culo che prenderà........
By
Anonimo, at 3:18 PM
In ogni caso, cadute di tono a parte c'è troppa sproporzione tra quanto guadagna un super manager o un calciatore e i guadagni delle persone normali (medici, ingegneri, o comunque persone che hanno grandi responsabilità) Anche questo è un indicatore che il sistema è malato.
By
duca, at 5:08 PM
Io sono un direttore di banca. Le persone credono che prendo un casino di soldi, invece il mio stipendio è di 1700€ al mese (13 mensilità) ed ho un casino di responsabilità e quotidiane pressioni commerciali!! Non so quanto ne valga la pena...
By
Giovanni, at 2:03 AM
Posta un commento
<< Home